Piemonte in Camper: 4 Destinazioni per Tutti i Gusti

06.01.2021

Oggi vogliamo suggerirti quattro luoghi semplici da visitare in Piemonte in camper, adatti soprattutto a chi noleggia un mezzo un po' ingombrante per la prima volta o conosce poco la nostra Regione.

Un elicottero sorvola il Monviso coperto di neve.
Un elicottero sorvola il Monviso coperto di neve.

Torino: la Città della Magia

Non possiamo che partire da Torino, una città meravigliosa e ricca di arte, storia e cultura.


Prima capitale del Regno d'Italia, Torino è famosa per alcuni musei molto prestigiosi.


Quello del Cinema, ospitato all'interno della Mole Antonelliana; quello dell'Automobile, la cui industria più importante si è sviluppata in città; quello Egizio, secondo per numero e pregio dei reperti solo a quello de Il Cairo.


Ma non è tutto, perché a Torino troverai Caffè storici che hanno fatto la storia del cioccolato e della pasticceria.


Imperdibile ad esempio "Il Bicerin", minuscolo locale vicino alla Chiesa della Consolata dove è nata l'omonima bevanda calda analcolica a base di caffè, cioccolata e panna.


Da non mescolare assolutamente, ma da bere a strati così come viene servita!


E di sicuro avrai sentito parlare dei giardini di Torino, il più importante dei quali è il Valentino, e delle tante residenze reali nei dintorni.

Torino, la prima capitale italiana.
Torino, la prima capitale italiana.

Forse però non sai che Torino è anche considerata estremamente esoterica, facendo parte del triangolo nero della magia insieme a Londra e San Francisco e di quello bianco con Lione e Praga.


Il punto più oscuro di Torino?


Piazza Statuto, mentre quello più bianco è tra le statue dei Dioscuri Castore e Polluce di fronte a Palazzo Reale.


Potrai sostare col camper presso il campeggio GrinTo oppure presso il Caio Mario Park, entrambi comodi per raggiungere con i mezzi pubblici il centro città.

Il Lago Maggiore e le Splendide Isole Borromee


In Piemonte non abbiamo il mare ma abbiamo tanti bei laghi.


Uno dei più famosi è il Lago Maggiore, preso d'assalto da svizzeri e francesi dalla primavera all'inizio d'autunno.


E' in questo periodo dell'anno che potrai usufruire dei tantissimi campeggi in zona, mentre in bassa stagione dovrai ricorrere alle aree sosta.


Ma tranquillo, ce ne sono davvero tante!


A Cannobio, a Baveno, a Stresa...


Tutte comode per imbarcarsi a bordo di un bel traghetto e andare a visitare le Isole Borromee.

L'Isola Bella, la più famosa delle tre isole Borromee.
L'Isola Bella, la più famosa delle tre isole Borromee.

Troviamo l'Isola dei Pescatori, piccola e caratteristica; l'Isola Madre, ricolma di fiori e pavoni; l'Isola Bella, con il suo maestoso palazzo e i giardini all'italiana.


Sempre in zona potrai visitare anche i rigogliosi giardini di Villa Taranto, la Rocca di Angera con il suo Museo del Giocattolo e salire in cima alla statua di San Carlo Borromeo, affettuosamente chiamato "San Carlone".


Per una guida più dettagliata ti consigliamo l'itinerario proposto dai nostri amici Allemandich, con tante idee e suggerimenti utili.

Pian del Re: Dove Nasce il Po


Preferisci la montagna?


Tra le tante mete che potremmo suggerirti ne abbiamo scelta una significativa per la nostra Italia, e cioè il Pian del Re.


Da qui nasce infatti il fiume Po, e fa impressione vederlo sgorgare dalla sua fonte come un piccolo rivoletto d'acqua cristallina per poi ingigantirsi man mano che percorre il Nord Italia.


Non potrai raggiungere il Pian del Re in inverno perché chiuso per neve, ma ti consigliamo questa meta con la bella stagione se ami la natura tipica della montagna e soprattutto se sei un appassionato di trekking e camminate.


Dalla fonte del Po potrai infatti iniziare un percorso ad anello che ti porterà a toccare vari rifugi e bellissimi laghi alpini in cui si specchia il Monviso.

Il lago Fiorenza.
Il lago Fiorenza.

Se non sei esperto o non disponi dell'attrezzatura necessaria fermati al Lago Fiorenza: il percorso è breve e non troppo difficile, ma il paesaggio è davvero spettacolare!


Non potrai raggiungere il Pian del Re col camper, ma potrai sostare un po' più in basso al Pian della Regina.


Lì troverai una navetta che ti porterà a destinazione.


Se invece desideri sostare col camper in un paese, ti suggeriamo l'area sosta di Crissolo o quella di Paesana, che tra l'altro è bandiera gialla A.C.T Italia.

Acqui Terme e la Sua Bollente

Abbiamo lasciato per ultima la meta più vicina a noi, ma non perché abbia meno fascino delle altre.


Acqui Terme, come puoi ben dedurre dal nome, è una città che ha un forte legame con l'acqua ed ha una spiccata vocazione termale.


E se sei un amante delle terme e del relax questa è proprio la meta che fa per te, visto che l'area sosta camper è proprio di fronte al complesso termale.


Qui si trovava anche la piscina più grande d'Europa, e parliamo al passato perché la piscina c'è ancora, ma ha perso il suo primato.


Il motivo?


E' stata divisa in due da un ponticello, quindi addio record!

La Bollente di Acqui.
La Bollente di Acqui.

Acqui però è soprattutto famosa per la sua Bollente, una fontana nel centro città da cui sgorga acqua naturalmente calda ad una temperatura di 74,5°C.


E' acqua termale di tipo sulfureo-salso-bromo-iodico, e l'odore è...beh, poco piacevole.


Ma le sue numerose virtù superano di gran lunga il disagio.

Piemonte in Camper: Conclusioni


Speriamo che le 4 mete scelte per una semplice esplorazione del Piemonte in camper ti siano piaciute e ti siano state utili, ma ovviamente questo è solo un piccolo assaggio di quello che il Piemonte e l'Italia hanno da offrirti.


A presto con nuovi suggerimenti di viaggio: ti aspettiamo a Novi Ligure!


© 2018 EVO CAMPER tutti i diritti riservati
P.IVA 02467990061 
Privacy Policy Cookie Policy 
 
Viale Regione Piemonte 17 Novi Ligure (AL)
Lun-Sab 10-12.30, 15-19.00 

Tel: 366-1039290
Tel: 0143 1970285 
evocamper@gmail.com

Seguici su:
Instagram @evo_camper_novi
Facebook: @vacanzelibere 
  
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia