5 Mete Imperdibili in Italia per i Camperisti
Ci sono luoghi che, si dice, vadano visti almeno una volta nella vita.
Allo stesso modi ci sono luoghi considerati iconici per i camperisti, mete particolarmente scenografiche e adatte alla vita en plein air.
Stavolta vogliamo concentrarci sull'Italia e proportene 5, ma diciamolo subito: la nostra Penisola è tutta bella e non vogliamo fare torto a nessuna Regione.
Tuttavia questi sono i luoghi che, in anni di esperienza, abbiamo visto non mancare pressoché mai nel carnet di tutti i camperisti che abbiamo incontrato.
Le Dolomiti
Le Dolomiti, diciamoci la verità, non sono tutte ugualmente accoglienti per noi camperisti.
Ci sono zone ricche di aree sosta e campeggi, dove l'accoglienza è davvero eccellente, e altre zone che invece preferiscono ricevere un altro tipo di turismo.
Di certo alzarsi al mattino con vista sulle Tre Cime di Lavaredo è qualcosa di talmente bello che è difficile esprimerlo a parole, così come è spettacolare e ormai quasi obbligatorio specchiarsi nelle acque limpide e cristalline del Lago di Braies.
Zona che vai, paesaggio e campeggio che trovi...ma c'è un campeggio in particolare che è noto alla quasi totalità dei camperisti: quello di Sexten
Si trova in Alto Adige ed è affacciato sulle Dolomiti di Sesto, e anche se il costo non è irrisorio è l'ideale per una fuga romantica in camper.
Le piazzole sono immense, e alcune sono anche dotate di bagno privato e di sauna.
Borghetto sul Mincio
Ci spostiamo in provincia di Verona per raggiungere Borghetto sul Mincio, frazione di Valeggio che si è aggiudicata il riconoscimento di "borgo più bello d'Italia".
Riconoscimento più che meritato, perché Borghetto è un piccolo gioiellino.
Celebre per le sue ruote di mulino, alcune delle quali purtroppo ricoperte dai famosi lucchetti dell'amore che non incontrano le nostre simpatie, Borghetto si visita velocemente.
Ma non per questo non c'è nulla di interessante da vedere, anzi.
Lasciamo la parola ai nostri amici Allemandich, che sul loro sito hanno dedicato a Borghetto un intero articolo.
All'interno anche i loro consigli su dove sostare col camper, ma c'è un altro luogo iconico per i camperisti qui in zona, ed è l'area sosta di Monzambano.
Il prezzo è piccolo piccolo, ma scordati delle aree sosta tradizionali: qui ti troverai infatti ospite di quello che sembra più un campeggio, immerso nel verde e con tanto di laghetto abitato da papere e oche.
E, sempre in zona, anche il meraviglioso Parco Giardino Sigurtà.
Castelluccio di Norcia
Almeno una volta nella vita non puoi non trovarti a Castelluccio di Norcia durante il periodo della fioritura delle lenticchie, che va dalla primavera inoltrata all'inizio dell'estate.
La maggior parte della fioritura si ha tra l'Altopiano di Pian Grande e quello di Pian Perduto, e i tuoi occhi si riempiranno di mille colori: azzurro, violetto, rosso...
Infatti in questo periodo non fioriscono solo le lenticchie ma anche molte altre piante tra narcisi e papaveri, genzianelle e violette.
Un evento naturale davvero spettacolare, che ti chiediamo di guardare ma non toccare.
Rispetta i fiori, rispetta i campi e l'Umbria sarà sicuramente lieta di accoglierti.
A tua disposizione l'area sosta di Pian Grande, ma sarà dura trovare un posto durante il periodo della fioritura...
Riviera del Conero
Continuiamo a scendere lungo lo Stivale e raggiungiamo le Marche con la stupenda Riviera del Conero.
Natura selvaggia, spiagge di sabbia finissima, un mare dalle acque limpide e trasparenti.
Cosa volere di più?
Sirolo, piccolo paesino medievale circondato da rocce scoscese e grotte suggestive, è considerato la perla del Conero nonché dell'Adriatico, ma tutta la zona merita di essere esplorata.
Anche qui di campeggi ne trovi tanti quanti ne vuoi, specie all'ombra delle numerose pinete.
Ma ora concludiamo spostandoci ancora più a Sud...
Sicilia
Sappiamo di barare parlandoti di un'intera Regione, ma davvero non c'è camperista che non abbia diretto almeno una volta il suo mezzo verso la Sicilia.
L'accoglienza è quella calorosa tipica del Sud Italia, e dovrai solo scegliere quale parte dell'Isola esplorare.
Certo la scelta migliore sarebbe quella di non scegliere affatto e di girarla tutta, che te lo diciamo a fare.
Marsala e le sue Saline, Agrigento con la Valle dei Templi e non troppo distante la Scala dei Turchi, i luoghi di Montalbano, Noto, Scicli, Ortigia, Marzamemi...
Tra le spiagge una delle più belle è quella di Portopalo di Capo Passero, vicina al Camping Carratois e all'Isola delle Correnti dove il Mar Ionio e il Mediterraneo si incontrano.
Ma davvero la lista sarebbe molto, molto lunga...
5 Mete Imperdibili in Italia per i Camperisti
Adesso però siamo curiosi da sapere quante e quali tra queste 5 mete imperdibili in Italia per camperisti hai già visitato, e anzi: aspettiamo la tua classifica personale.
Come sempre ti ricordiamo che siamo a tua disposizione per noleggiare un camper, se dovessi esserne sprovvisto...quindi non esitare a contattarci in caso di bisogno!