5 Laghi del Piemonte da vedere assolutamente

14.04.2021
I laghi ci fanno sentire sempre un po' creature fatate.
I laghi ci fanno sentire sempre un po' creature fatate.

Dopo le festività pasquali pare che il nostro Piemonte stia tornando a vedere la luce, "decolorandosi" dal rosso all'arancione.

Certo non possiamo ancora uscire dai nostri Comuni, ma noi vogliamo portarci avanti suggerendoti 5 laghi del Piemonte da vedere assolutamente.

E per complicarci la vita e darti qualche suggerimento utile lasceremo fuori i già celebri Maggiore e Orta.

Pronto a prendere il largo?

Lago di Mergozzo


Il Lago di Mergozzo, in Val d'Ossola, è noto a tanti ma sconosciuto ai più.

Sarà perché è davvero piccino e quasi sembra perdersi in mezzo al Lago Maggiore e al Lago d'Orta che lo circondano..?

Eppure possiamo garantirti che è un vero spettacolo, anche soltanto per il fatto che le sue acque sono tra le più pulite in Italia.

Il Lago di Mergozzo, dalle acque davvero pulitissime.
Il Lago di Mergozzo, dalle acque davvero pulitissime.

Questo perché qui non è possibile utilizzare barche a motore, e infatti è considerato un paradiso dagli amanti degli sport acquatici e dai semplici bagnanti.

Pur essendo piccolo (è il quarto per estensione in Piemonte) è piuttosto profondo: ben 74 m.

E il paesino che sorge sulle sue rive, Mergozzo appunto, è molto caratteristico e piacevole da visitare.

Tienilo presente quindi se desideri un po' di relax al lago!

Potrai sostare col tuo camper presso l'area sosta di Via Sempione 62, a 500 m dal lago e dal centro del paese e dotata di camper service ed elettricità.

Lago delle Fate

Sempre in zona troviamo un altro lago piccolo e incantato.

E potrebbe essere diversamente visto che parliamo del Lago delle Fate..?

Si tratta di un laghetto alpino nei pressi di Macugnaga, annidato tra le valli del Monte Rosa a circa 1300 m di altitudine.

I laghi sono luoghi anche molto romantici, non trovi?
I laghi sono luoghi anche molto romantici, non trovi?

In realtà il Lago delle Fate è artificiale e non balneabile, ma l'escursione per raggiungerlo è davvero molto piacevole.

E vedere il Monte Rosa specchiarsi nelle sue acque cristalline è meraviglioso, una di quelle esperienze che ti riempiono il cuore di serenità e senso di pace.

Col camper potrai pernottare presso l'area sosta Walter a Macugnaga, nel Centro Abitato Pecetto 129.

E' un parcheggio su cemento, ma è illuminato e dotato di carico dell'acqua e camper service.

Lago delle Streghe


Dopo aver parlato di fate, è ora la volta delle streghe.

Il Lago delle Streghe, o Lago Azzurro, è uno specchio d'acqua cristallina che si trova nella Val d'Ossola, in provincia di Verbania.

I laghi sono anche molto amati dai cani di solito.
I laghi sono anche molto amati dai cani di solito.

Il nome particolare è legato a una leggenda molto suggestiva, che ti diamo volentieri la possibilità di leggere attraverso il sito web Piemonte Top News.

Quale che sia la storia del lago, di certo è un angolo di paradiso circondato dal verde dei boschi che incanta chiunque ci si imbatta.

E per raggiungerlo in camper ti consigliamo di lasciare il tuo compagno a 4 ruote presso l'area camper Alpe Devero di Baceno.

Lago Verde


Stavolta ci avviciniamo a Torino e raggiungiamo la Valle Stretta nei pressi di Bardonecchia.

Ma attenzione: ad essere sinceri questo territorio viene già considerato francese.

Diciamo che siamo proprio sul confine, ma i nostri cugini d'Oltralpe l'hanno spuntata appropriandosi di questo pezzettino di terra.

Questa è un ameta ideale anche per famiglie con bambini.
Questa è un ameta ideale anche per famiglie con bambini.

Come puoi ben immaginare dal nome le acque di questo laghetto sono di un lucente color smeraldo, e il tutto è circondato da un bosco di conifere che sembra abitato da gnomi e folletti.

Un altro luogo magico, poco conosciuto ma senz'altro incantevole e da vedere almeno una volta.

In camper potrai sostare presso l'area sosta camper- Campeggio Valle Stretta.

Lago Sirio


Concludiamo col Lago Sirio, situato tra Ivrea e Chiaverano nel Canavese.

Balneabile in estate e particolarmente pulito e trasparente, nella stagione autunnale è un vero tripudio di colori e sfumature per via del foliage che investe gli alberi che lo circondano.

Purtroppo abbiamo appreso che l'area sosta del Lago Sirio ha chiuso definitivamente: è un vero peccato, ma abbiamo trovato un' altra soluzione da suggerirti per il tuo pernottamento in camper.

Il Lago Sirio è ancora più bello in autunno.
Il Lago Sirio è ancora più bello in autunno.

Puoi infatti rivolgerti all'area sosta Fabrizio De André di Donato, in Via Martiri della Libertà 14.

Ma intanto sappi che nelle vicinanze potrai trovare anche le mitiche "terre ballerine", quell'area particolarissima il cui terreno "rimbalza" sotto i tuoi piedi come se stessi camminando sopra un tappeto elastico.

Ma di questo ti parleremo un'altra volta...


E tu quali di questi laghi hai visitato?


© 2018 EVO CAMPER tutti i diritti riservati
P.IVA 02467990061 
Privacy Policy Cookie Policy 
 
Viale Regione Piemonte 17 Novi Ligure (AL)
Lun-Sab 10-12.30, 15-19.00 

Tel: 366-1039290
Tel: 0143 1970285 
evocamper@gmail.com

Seguici su:
Instagram @evo_camper_novi
Facebook: @vacanzelibere 
  
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia